Informazioni utili


Giorni Apertura
-

Indirizzo
Molini del Ponte Via Giuseppe Parini, 29, 91022 Castelvetrano TP

Durata visita
-

Accessibilità
-

Contributo
-

Ottieni Coupon

Abstract

L’arte ancestrale dei grani antichi
MOLINI DEL PONTE
A pochi chilometri dal Parco archeologico di Selinunte e dalle Cave di Cusa, si trova la Molini del Ponte, dove Filippo Drago artigiano mugnaio, porta avanti l’antica arte molitoria di famiglia. Qui, per la molitura del grano, si usano antichi mulini a pietra naturale La Ferté risalenti alla fine dell’800 e il moderno mulino a cilindri, e le semole e le farine sono ottenute esclusivamente dalla molitura di grani duri e teneri coltivati in Sicilia. Sono quelli che vengono chiamati comunemente “grani antichi” come tumminia, perciasacchi, russello, bidì, biancolilla, maiorca solo per citarne alcuni. Qui si fondono moderno e antico, in un processo ancestrale e sacro tutto da scoprire che l’umanità ha perfezionato nel corso dei millenni.
NOTE: Obbligatorio Green Pass
Mappa
