Informazioni utili


Giorni Apertura
-

Indirizzo
5 Piazza Antonio Pasqualino

Durata visita
-

Accessibilità
-

Contributo
-

Ottieni Coupon

Abstract

Marionette, teatrini, pupi Spettacoli e laboratori
I “canovacci” che si ereditavano di padre in figlio, i pupi che venivano costruiti, le teste sbozzate nel legno, le corazze martellate a dovere… tutto un mondo artigiano che apparteneva soltanto alle “famiglie di pupari”, difficile da penetrare se non al di qua del piccolo palcoscenico dei teatrini. Durante il festival il Museo internazionale delle marionette “Antonio Pasqualino” – oltre a far ammirare la sua ricca collezione di pupi, non soltanto palermitani, ma anche catanesi e napoletani, proporrà spettacoli tradizionali ogni sabato e domenica alle 17.
La domenica mattina, invece, i laboratori creativi per i bambini:
– “Come i pupi raccontano…”, domenica 4 ottobre e 1 novembre;
– “Enrico Baj: marionette e riciclo” domenica 11 ottobre;
– “Il teatro delle ombre” domenica 18 ottobre;
– “Tadeusz Kantor e i giochi dell’infanzia” domenica 25 ottobre.
Mappa
