Informazioni utili


Giorni Apertura
-

Indirizzo
2 Via Lincoln

Durata visita
-

Accessibilità
-

Contributo
-

Ottieni Coupon

Abstract

Tra ficus e orchidee alla luce delle lucciole
Dieci ettari di estensione, una storia bicentenaria. La visita in notturna all’Orto Botanico, con guide d’eccezione e una torcia (che trasforma ognuno in una lucciola), è un’esperienza indimenticabile. Voluto in epoca borbonica, è il più antico giardino scientifico d’Europa e ospita la flora di tutti i continenti con eccezionali esemplari. All’Orto si deve gran parte dell’innovazione agricola nei nostri campi con l’introduzione del mandarino, del nespolo del Giappone, del loto, con le prime sperimentazioni di piante utili: cotone, soia, banano. Nato sul baluardo di Porta Carini al Capo, si trasferì nell’attuale sede della Vigna del Gallo nel 1786. La costruzione degli edifici – Gymnasium, Tepidarium e Calidarium – del francese Leon Dufourny, finì nel 1795. Il concept store dell’ingresso è una vera opera d’arte con l’installazione immersiva dei due artisti californiani Fallen Fruit.
Mappa
