ciao ciao

Informazioni utili


Giorni Apertura

I am service box text. Click edit button to change this text.

Indirizzo

Largo Gae Aulenti, 2

Durata visita

I am service box text. Click edit button to change this text.

Accessibilità

I am service box text. Click edit button to change this text.

Ottieni Coupon


Vuoi prenotare?

Scegli giorno
Scegli orario
Seleziona numero ingressi

Compra solo questa visita oppure prenota utilizzando un coupon precedentemente acquistato


Vuoi i coupon senza prenotare?

Potrai entrare direttamente sul posto se i turni di visita non sono pieni o potrai utilizzare i coupon per prenotare in un secondo momento.

Coupon 10 Ingressi

Coupon 4
Ingressi

Coupon 1
Ingresso

Abstract


 

Il Monte dei pegni restaurato Aulenti che ospita i Pupi storici 

Costruito alla fine del 1500, Palazzo Branciforte ha una storia strettamente legata alla vita della città. Nel 1801 divenne sede del Monte della Pietà per la Pignorazione e fu destinato ad accogliere la sezione dei beni non preziosi. Il Monte di Santa Rosalia, così chiamato in onore della patrona, subì gravi danni nel 1848, per un incendio, e fu bombardato durante la Guerra. Nonostante tutto, fu recuperato e continuò a ospitare l’attività di credito su pegno sino agli anni Ottanta quando venne acquisito dal Banco di Sicilia e nel 2005 divenne proprietà della Fondazione Banco di Sicilia che, grazie a un magnifico e originale di restauro di Gae Aulenti, lo rese un centro culturale. Per il festival verrà approfondita tramite visite tematiche, la storica collezione di pupi siciliani di Giacomo Cuticchio, patrimonio immateriale dell’umanità, preziosa memoria collettiva e inesauribile sorgente di fantasia

Mappa


Editor Picks

ItalianEnglishChinese (Simplified)
Le Vie dei Tesori

Send this to a friend