Informazioni utili


Giorni Apertura
I am service box text. Click edit button to change this text.

Indirizzo
275 Via Giuseppe Licata

Durata visita
I am service box text. Click edit button to change this text.

Accessibilità
I am service box text. Click edit button to change this text.

Ottieni Coupon

Abstract

Quegli aranci amari tra le antiche mura
L’antico palazzo nobiliare è tuttora abitato dai proprietari. La parte posteriore, la più antica risale al Cinquecento, e faceva parte dell’antico palazzo Perollo (famoso per il “Caso di Sciacca). Un trisavolo degli attuali proprietari, l’onorevole Giuseppe Licata, sindaco di Sciacca a fine Ottocento, aprì la via Licata, che da lui prende il nome, aggiungendo alla primitiva struttura tutto il fronte in puro stile neoclassico. Ciò che rende unico il palazzo e conquista i visitatori è il profumo degli aranci amari del giardino segreto ricavato tra le mura, accanto ad una “stanza dello scirocco”. Si potrà scendere nelle enormi grotte preistoriche, un tempo usate come magazzini: qui vi racconteranno dell’ova murina, il dolce dei nobili, e la ricetta segretissima di cui era gelosa la nonna di Donna Beatrice, splendida padrona di casa.
Mappa
