Informazioni utili


Giorni Apertura
-

Indirizzo
Via Roma 61, Sant'Agata li Battiati

Durata visita
-

Accessibilità
-

Contributo
-

Ottieni Coupon

Abstract

L’Eden nato sulla lava, boschi etnei e specie esotiche
Un’esperienza sensoriale oltre che visiva: perché questo angolo di Paradiso regala profumi e immagini che nessun artista potrà mai creare. A pochi passi dall’Etna, su affioramenti lavici e residui di colate, per circa 3 ettari si estende infatti il Parco Paternò del Toscano, uno speciale giardino roccioso a terrazze, progettato dal paesaggista Ettore Paternò. La casa padronale venne costruita negli anni ‘50 del secolo scorso, nel punto più alto della proprietà. Agrumeti e vigneti si intrufolano tra le piante mediterranee ed esotiche – soprattutto palme, la grande passione del paesaggista, per un totale di ben 42 specie diverse del giardino vero e proprio: tra le altre, una Chorisia speciosa originaria del Sud America o una Dracaena draco delle Canarie – e le numerose specie autoctone del “bosco etneo”. L’anno scorso il parco è stato inserito tra i cinque giardini privati finalisti del concorso “Il Parco più bello d’Italia”.
Mappa
