Informazioni utili


Giorni Apertura
I am service box text. Click edit button to change this text.

Indirizzo
Via Messina Marine 40

Durata visita
I am service box text. Click edit button to change this text.

Accessibilità
I am service box text. Click edit button to change this text.

Ottieni Coupon

Abstract

Quando nobili e ricchi borghesi giocavano al tiro al piccione
Sul litorale di Romagnolo, dopo decenni di abbandono e degrado, è tornato a risplendere lo Stand Florio, costruito dalla famiglia dei celebri imprenditori, su progetto di Ernesto Basile, nel 1905. Fu utilizzato a lungo per gare di tiro al piccione e per sport acquatici da parte della nobiltà e della ricca borghesia palermitana. Durante la Seconda Guerra mondiale, venne adibito a magazzino per le truppe. In seguito, fu acquisito dal vicino Ospedale Buccheri La Ferla. Lo stile, con la cupola rossa e il chiostro moresco, richiama l’architettura araba. Chiamato dai palermitani “Taverna del Tiro”, lo Stand Florio è diventato un centro culturale multifunzionale tra progetti di mostre temporanee outdoor, laboratori gratuiti, spettacoli e un raffinato ristorante. Saranno esposte al primo piano foto storiche di donna Franca Florio, dalla collezione dell’ultima discendente, donna Costanza Afan de Rivera, scomparsa di recente.
Mappa
