Informazioni utili


Giorni Apertura
I am service box text. Click edit button to change this text.

Indirizzo
Piazza Carmine

Durata visita
I am service box text. Click edit button to change this text.

Accessibilità
I am service box text. Click edit button to change this text.

Ottieni Coupon

Abstract

La cupola e la storia di Angela, monaca eremita
Dedicata a San Salvatore, la chiesa del Carmine fu fatta costruire dal conte Ruggero. È la terza costruzione eretta sullo stesso sito, la prima risale al periodo successivo alla liberazione musulmana, quando giunsero i Padri Carmelitani. Sulla facciata si possono distinguere le tre fasi di costruzione ed ammirare il rosone e la cupola. I luoghi sono legati alla curiosa storia della beata Angela da Sciacca, carmelitana vissuta durante il 1200 e morta eremita. E’ una visita segreta e affascinante: attraverso la cappella nascosta, si raggiungono i tetti, da dove si ha una vista mozzafiato; la chiesa accoglie opere bellissime come il Cristo risorto in legno che anticamente veniva portato in processione; poi un armadio da sacrestia settecentesco e un lavabo in marmo.
Mappa
