Informazioni utili


Giorni Apertura
I am service box text. Click edit button to change this text.

Indirizzo
42 Salita San Michele

Durata visita
I am service box text. Click edit button to change this text.

Accessibilità
I am service box text. Click edit button to change this text.

Ottieni Coupon

Abstract

Il parallelepipedo che difendeva la città e le cucchitelle delle suore
Un perfetto parallelepipedo. Eretta nel 1550, dalla confraternita di San Michele, la torre campanaria dalla superfici di conci è una poderosa costruzione geometrica priva di finestre, tranne che sul lato a sud. Nasce per difendere Sciacca, quando sotto Carlo V la città viene racchiusa in un cinta muraria, perché minacciata dalle incursioni dei pirati o dagli sbarchi dei Turchi, attratti dai depositi di granaglie. Innalzata per avvistare il nemico che giungeva dal mare, una volta esaurita la sua funzione di difesa, la torre divenne un campanile. Oggi offre una vista mozzafiato sull’intera città. Alla fine della visita, il racconto delle Cucchitelle, dolci di pasta di mandorle nate nel 1380 nelle cucine delle suore di clausura della vicina Badia Grande.
Mappa
