Informazioni utili


Giorni Apertura
I am service box text. Click edit button to change this text.

Indirizzo
66 Viale del Fante

Durata visita
I am service box text. Click edit button to change this text.

Accessibilità
I am service box text. Click edit button to change this text.

Ottieni Coupon

Abstract

Il parco e l’Istituto agrario del principe riformista
Un Ginnasio neoclassico che ricorda quello dell’Orto Botanico, un grande parco, e soprattutto la storia di un principe illuminato che realizzò qui il primo Istituto agrario d’Europa. Le divise grigie e blu nell’armadio, le scarpe riposte in scomparti dedicati: sembra sia rimasto immobile nel tempo l’ex “Seminario di Agricoltura per giovani villici seminaristi” fondato dal principe Carlo Cottone all’inizio dell’Ottocento all’interno del parco della sua prediletta villa ai Colli. Il principe riformista voleva aiutare la nascita di una classe di agricoltori intelligenti e pratici, ma morì nel 1829 senza veder realizzato il suo ambizioso progetto. L’Istituto agrario fu inaugurato il 16 novembre 1847 dall’amico cavalier Ruggiero Settimo dei principi di Fitalia. Si visiterà tutto il complesso, ideato a tavolino dal principe Cottone fin nei minimi particolari, persino nei titoli dei volumi da acquistare con il ricavato della vendita dei “pochi libri” di sua proprietà; libri che oggi formano una biblioteca tematica straordinaria, insieme a una raccolta enorme di “manuali vegetali”, legni catalogati a uso degli alunni.
Mappa
