Informazioni utili


Giorni Apertura
I am service box text. Click edit button to change this text.

Indirizzo
17 Via Comunale Zafferia

Durata visita
I am service box text. Click edit button to change this text.

Accessibilità
I am service box text. Click edit button to change this text.

Ottieni Coupon

Abstract

Il nobile fotografo–incisore cugino di Tomasi di Lampedusa
Filippo Cianciafara, raffinato fotografo e incisore, visse tra queste mura e tra questi giardini, condividendo la propensione all’arte e alla natura dei suoi più celebri cugini: Giuseppe Tomasi di Lampedusa e Lucio Piccolo. La dimora venne edificata alla fine del Settecento su un preesistente edificio medievale. Originariamente doveva essere destinata alla produzione agricola, con il caseggiato padronale circondato dalle case coloniche, il lavatoio, il palmento e il frantoio, il magazzino per il vino e il forno, la cappella, i giardini, il pergolato e, infine – defilati nei pressi dell’orto – la stalla e il fienile. All’interno della villa si conservano ancora preziosi arredi, acquisiti dal palazzo dei Principi Filangeri Tasca di Cutò e da Casa Mallandrino, tra cui è notevole una tavola di Antonello de Saliba.
Mappa
