Informazioni utili


Giorni Apertura
I am service box text. Click edit button to change this text.

Indirizzo
Via Emanuele Notarbartolo 28

Durata visita
I am service box text. Click edit button to change this text.

Accessibilità
I am service box text. Click edit button to change this text.

Ottieni Coupon

Vuoi prenotare?
Abstract

Il prezioso Liberty sopravvissuto al sacco di Palermo
Ѐ l’ultimo scampolo di Liberty in via Notarbartolo, salvato dal “sacco” di Palermo degli anni Sessanta del secolo scorso. Villa Baucina-Pottino fu edificata nel 1915 su disegno dell’architetto Armò come abitazione dei principi di Baucina, poi venne acquistata dal marchese Pottino di Irosa. Ha un’elegante facciata neorinascimentale e si sviluppa su quattro piani che svettano sul parco dominato da rari esemplari di ficus. Si cammina sotto soffitti intarsiati a cassettoni. Fino a pochi anni fa, la residenza era ancora abitata da Maria Giaconia, prima di otto figli, segretaria dell’EIAR, l’Ente italiano per le audizioni radiofoniche, che aveva sposato nel ’53 il marchese Gaetano Pottino, ingegnere collaudatore di aerei. La villa ospita le foto che raccontano la storia della famiglia.
Mappa
