Il ricco emiro costruì Al Zabut, il castello che guardava dall’alto la giovane Sambuca, con le sue stradine strette di cui il sisma del Belice, nel 1968, non è riuscito a distruggere il tessuto antico. Passeggiare a Sambuca, borgo dalla luce dorata, vuol dire ritrovare un vivere lento, fatto di chiacchiere assolate, dolci carnali, vini liquorosi che fermentano nelle pirrere. Qui sono arrivati gli stranieri, allettati dalle famose case a 1 euro. E sono rimasti. Lasciando il borgo e attraversando i vigneti, si raggiunge il lago Arancio, luogo dove è facile perdere la memoria del tempo.


◉ EVENTI
Un itinerario che parte dall'antico fiume Papireto, le cui sorgenti ispirarono i viaggiatori arabi, per arrivare allo stagno di Santa Rosalia dove nacque la teoria della biodiversità. E ancora: trekking rurali nella Valle Reali Celsi, perc...◉ LE VIE DEI TESORI
Si visita il cantiere aperto dell'ex convento che è stato sede della Facoltà di Architettura, aprono il Museo delle scienze Margherita Hack e il Museo dei motori e meccanismi. Esperienza “sonora” a Villa Resuttano Terrasi, poi tra le ...