In molti definiscono San Piero “la cittadina dai tesori nascosti” perché, secondo la leggenda, enormi ricchezze sotterrate aspettano ancora di essere ritrovate nelle caverne di Malopasso. Ma basta guardarsi attorno per capire quanti altri tesori siano invece ben visibili: nelle campagne - tra macchia mediterranea, uliveti, agrumeti, noccioleti, castagneti e diverse varietà di querce – si scoprono antiche e misteriose costruzioni realizzate pietra su pietra ad anelli concentrici fino a chiudere. Un richiamo all’antica cultura micenea, tra storia e natura. Da non perdere il quartiere Arabite, esempio prezioso di urbanistica araba; il Museo degli antichi mestieri nel convento e un’esperienza gastronomica con i sapori dei Nebrodi.


◉ LE VIE DEI TESORI
Si entra nell'imponente edificio di via Roma dove si visitano i saloni decorati e l'inedito casellario americano con un'esperienza curata da Stefano Savona. Aprono le collezioni di chimica e fisica, e il laboratorio di robotica; si torna al...◉ VIDEO
Un’esperienza curata dal documentarista Stefano Savona valorizza la sala nascosta dove si trova un antico fermoposta con 660 cassette postali. Si entra in un’altra saletta decorata con marmi policromi, destinata a chi voleva scrivere le...





