Sant'Angelo Muxaro

Sulle tracce di Dedalo tra grotte, tombe e artigiani.
Arrampicato su una collina, a circa 335 metri di altezza, Sant’Angelo Muxaro sembra racchiuso in un pugno. Nel 1506 arrivarono i profughi albanesi, ma le numerose tombe preistoriche fanno ipotizzare ben altro, visto che molti archeologi ritengono che questo fosse il cuore della città fortezza dei Sicani, Kamikos, regno di Kokalos, che diede asilo a Dedalo in fuga dal re Minosse. Fatto sta che dagli scavi della necropoli protostorica sono balzati fuori reperti preziosissimi, alcuni al British Museum. Anche da questo borgo passarono arabi e spagnoli: addentrarsi nei vicoli, vuol dire ritrovare artigiani, pastori, sapori e lentezza antica, attorno al borgo e sul fiume Platani, si scoprono le grotte d’acqua, la necropoli Grotticelle, la tomba del Principe, la più famosa tholos della Sicilia, in un paesaggio quasi carsico.
Due weekend (sabato, domenica)
28-29 agosto | 4-5 settembre 2021
Coupon validi per tutto il circuito dei Borghi dei Tesori

Sant'Angelo Muxaro
Sulle tracce di Dedalo tra grotte, tombe e artigiani.
Arrampicato su una collina, a circa 335 metri di altezza, Sant’Angelo Muxaro sembra racchiuso in un pugno. Nel 1506 arrivarono i profughi albanesi, ma le numerose tombe preistoriche fanno ipotizzare ben altro, visto che molti archeologi ritengono che questo fosse il cuore della città fortezza dei Sicani, Kamikos, regno di Kokalos, che diede asilo a Dedalo in fuga dal re Minosse. Fatto sta che dagli scavi della necropoli protostorica sono balzati fuori reperti preziosissimi, alcuni al British Museum. Anche da questo borgo passarono arabi e spagnoli: addentrarsi nei vicoli, vuol dire ritrovare artigiani, pastori, sapori e lentezza antica, attorno al borgo e sul fiume Platani, si scoprono le grotte d’acqua, la necropoli Grotticelle, la tomba del Principe, la più famosa tholos della Sicilia, in un paesaggio quasi carsico.
Due weekend (sabato, domenica)
28-29 agosto | 4-5 settembre 2021
Coupon validi per tutto il circuito dei Borghi dei Tesori
I coupon non sono validi per le passeggiate, per le esperienze (degustazioni, artigiani, borghi fantasma, esperienze speciali) e per le Terre dei Tesori.
Per tutte queste attività bisogna prenotare e acquisire il coupon specifico dopo avere scelto dal programma di ogni borgo.
Edizione 2021

OTTIENI I COUPON
Partecipa al Festival dei Borghi 2021
I coupon multi ingresso, una volta acquistati, potranno essere utilizzati per le visite dell’intero circuito dei Borghi