Santo Stefano Quisquina

Un eremo antico e un teatro d’arte sotto la protezione di Santa Rosalia.
Sotto re Ruggero II, questo borgo faceva parte del feudo dei Sinibaldi, signori del Monte delle Rose, poi passò ai Larcan e ai Ventimiglia; soltanto nel 1863 assunse il nome attuale.
La devozione a santa Rosalia è nata anche tra queste pietre: fu infatti nella grotta poco lontana da questo borgo che la vergine patrona di Palermo si ritirò in eremitaggio per 12 lunghi anni, come recita anche un’epigrafe scalfita nella roccia. Oggi la grotta fa parte dell’eremo della Quisquina, mimetizzato nel bosco, tanto fitto che i saraceni lo chiamarono “Koschin” (oscuro). Nel 2015 è stato inaugurato l’Itinerarium Rosaliae, un sentiero di 160 chilometri che collega i due santuari legati alla santa. Bisogna attendere il tramonto per salire al Teatro Andromeda, il sogno folle di Lorenzo Reina che da quassù domina la valle: è un luogo dell’anima.
Tre weekend (sabato, domenica)
20-21 agosto | 27-28 agosto | 3-4 settembre 2022
Coupon validi per tutto il circuito dei Borghi dei Tesori

Santo Stefano Quisquina
Un eremo antico e un teatro d’arte sotto la protezione di Santa Rosalia.
Sotto re Ruggero II, questo borgo faceva parte del feudo dei Sinibaldi, signori del Monte delle Rose, poi passò ai Larcan e ai Ventimiglia; soltanto nel 1863 assunse il nome attuale. La devozione a santa Rosalia è nata anche tra queste pietre: fu infatti nella grotta poco lontana da questo borgo che la vergine patrona di Palermo si ritirò in eremitaggio per 12 lunghi anni, come recita anche un’epigrafe scalfita nella roccia. Oggi la grotta fa parte dell’eremo della Quisquina, mimetizzato nel bosco, tanto fitto che i saraceni lo chiamarono “Koschin” (oscuro). Nel 2015 è stato inaugurato l’Itinerarium Rosaliae, un sentiero di 160 chilometri che collega i due santuari legati alla santa. Bisogna attendere il tramonto per salire al Teatro Andromeda, il sogno folle di Lorenzo Reina che da quassù domina la valle: è un luogo dell’anima.
Tre weekend (sabato, domenica)
20-21 agosto | 27-28 agosto | 3-4 settembre 2022
Coupon validi per tutto il circuito dei Borghi dei Tesori