Savoca

Il borgo dalle sette facce con le mummie “altolocate”.
Agli appassionati di cinema, Savoca richiamerà alcune scene del Padrino. In questo borgo in cui convivono testimonianze medievali, rinascimentali e barocche, un vecchio detto recita: “Sopra una rocca Savoca sta, sette facce sempre fa”, tra l’azzurro dello Ionio, l’aspra costa della Calabria, il verde intenso dei Peloritani e la potenza dell’Etna, le cisterne scavate nella roccia e le case circondate da strapiombi e incorniciate da cappero e la ginestra. Un borgo in cui, fino al 1492, anno della cacciata, prosperava una popolosa comunità ebraica, le cui tracce rimangono nelle architetture, nella toponomastica e nei cognomi locali. Senza dimenticare che nella cripta della chiesa di San Nicolò, sono state recuperate 17 mummie tutte di personaggi locali appartenenti a ceti abbienti, che riportano i segni inconfondibili della vita agiata, tra diete equilibrate e patologie “da re”, come la gotta.
Tre weekend (sabato, domenica)
20-21 agosto | 27-28 agosto | 3-4 settembre 2022
Coupon validi per tutto il circuito dei Borghi dei Tesori

Savoca
Il borgo dalle sette facce con le mummie “altolocate”.
Agli appassionati di cinema, Savoca richiamerà alcune scene del Padrino. In questo borgo in cui convivono testimonianze medievali, rinascimentali e barocche, un vecchio detto recita: “Sopra una rocca Savoca sta, sette facce sempre fa”, tra l’azzurro dello Ionio, l’aspra costa della Calabria, il verde intenso dei Peloritani e la potenza dell’Etna, le cisterne scavate nella roccia e le case circondate da strapiombi e incorniciate da cappero e la ginestra. Un borgo in cui, fino al 1492, anno della cacciata, prosperava una popolosa comunità ebraica, le cui tracce rimangono nelle architetture, nella toponomastica e nei cognomi locali. Senza dimenticare che nella cripta della chiesa di San Nicolò, sono state recuperate 17 mummie tutte di personaggi locali appartenenti a ceti abbienti, che riportano i segni inconfondibili della vita agiata, tra diete equilibrate e patologie “da re”, come la gotta.
Tre weekend (sabato, domenica)
20-21 agosto | 27-28 agosto | 3-4 settembre 2022
Coupon validi per tutto il circuito dei Borghi dei Tesori