Scicli

Difficile, arrivati a Scicli, andare via. Tanto incantata è questa cittadina dove le facciate settecentesche della via Mormino Penna, ma più di tutte quella di Palazzo Beneventano, sono – secondo l’Unesco – “un capolavoro del genio creativo umano dell’età tardo-barocca”. Solenne e accogliente insieme, è un inno alla qualità della vita. Non a caso il commissario Montalbano l’ha scelta come suo luogo di lavoro. Ed è stata proprio la fiction ad accendere i riflettori su questo lembo di Sicilia dove i palazzi paion fatti di merletti, le chiese si arrampicano sulla montagna e da lassù sembrano proteggere la cittadina. Tra queste meraviglie Le Vie dei Tesori, che a Scicli è ormai un appuntamento consolidato, propone un viaggio denso di echi storici e letterari. Tra chiese barocche, palazzi sontuosi, collegi, musei, ma anche cave dimenticate, grotte misteriose e presepi imponenti.
Tre weekend (sabato, domenica)
dal 7 al 22 ottobre 2023
Coupon validi anche per Ragusa

Scicli
Difficile, arrivati a Scicli, andare via. Tanto incantata è questa cittadina dove le facciate settecentesche della via Mormino Penna, ma più di tutte quella di Palazzo Beneventano, sono – secondo l’Unesco – “un capolavoro del genio creativo umano dell’età tardo-barocca”. Solenne e accogliente insieme, è un inno alla qualità della vita. Non a caso il commissario Montalbano l’ha scelta come suo luogo di lavoro. Ed è stata proprio la fiction ad accendere i riflettori su questo lembo di Sicilia dove i palazzi paion fatti di merletti, le chiese si arrampicano sulla montagna e da lassù sembrano proteggere la cittadina. Tra queste meraviglie Le Vie dei Tesori, che a Scicli è ormai un appuntamento consolidato, propone un viaggio denso di echi storici e letterari. Tra chiese barocche, palazzi sontuosi, collegi, musei, ma anche cave dimenticate, grotte misteriose e presepi imponenti.
Tre weekend
(sabato, domenica)
dal 7 al 22 Ottobre 2023
Coupon validi anche per Ragusa
Partner
Come partecipare
Il nostro Festival offre l’opportunità di visitare le città come musei diffusi, aprendo il loro patrimonio, raccontandolo, riempiendolo di attività e di eventi e rendendolo fruibile attraverso coupon digitali acquisibili su questo sito e nei luoghi. Una manifestazione per tutti. Mai il patrimonio delle città è stato così smart!
Il nostro centro informazioni è attivo
dal 8 settembre al 30 ottobre 2022
tutti i giorni dalle 10 alle 18
al numero 0918420004
Un coupon da 18 euro è valido per 10 visite a scelta tra i luoghi del circuito.
Un coupon da 10 euro è valido per 4 visite a scelta tra i luoghi del circuito.
Un coupon da 3 euro è valido per un singolo ingresso a scelta tra i luoghi del circuito.
Il coupon da 10 o 4 visite non è personale. È possibile anche stamparlo in più copie, in modo che possa essere utilizzato contemporaneamente da più persone in diversi luoghi, fino a esaurimento del suo valore
I coupon non sono personali e possono essere utilizzati da più persone, anche simultaneamente in posti diversi, fino a esaurimento del loro valore.
La prenotazione non è obbligatoria ma è caldamente consigliata per assicurarsi la visita nei luoghi preferiti.
Se non prenoti, puoi presentarti direttamente all’ ingresso dei luoghi ma senza la certezza che ci siano posti disponibili per la visita.
Il presente programma potrebbe subire variazioni causate da ragioni di forza maggiore. Per aggiornamenti consultare la pagina Facebook e il sito www.leviedeitesori.it (sezione Ultim’ora).
I coupon non utilizzati non vengono rimborsati.
A meno che l’attività non sia annullata dall’organizzazione, i coupon non vengono rimborsati in caso di cattivo temp
Richiedi informazioni
