Informazioni Utili


Apertura

Informazione presto disponibile

Indirizzo

39 Via Consolato del Mare

Biglietto

Informazione presto disponibile

Accessibilità

Informazione presto disponibile

Note

Informazione presto disponibile

Abstract


Nel cuore del Palazzo comunale due luoghi della memoria

Palazzo Zanca, sede del Comune, custodisce due raccolte museali molto interessanti sull’antica Zancle e sulle tradizioni popolari locali. L’Antiquarium espone preziosi reperti archeologici, che ricostruiscono la storia della città dal periodo greco a quello medievale, rinvenuti, negli ultimi decenni, nell’area del cortile interno dello stesso Palazzo o in altri siti vicini. La mostra permanente sulla “Vara” di Ferragosto e sui Giganti Mata e Grifone, ritenuti i progenitori dei messinesi, raccoglie, invece, materiale iconografico relativo alla celebre festa dello Stretto, che ha come protagonista, dal 1535, la machina piramidale dell’Assunta. La processione, con migliaia di fedeli, incantò anche famosi scrittori e viaggiatori del Grand tour. La rassegna espositiva è stata allestita grazie a una sinergia tra Comune, Comitato Vara e Associazione Amici del Museo. Rappresenta il primo nucleo di un costituendo Museo della Vara e dei Giganti.

COMING SOON

Mappa


Antiquarium-di-Palazzo-Zanca-1.jpg 5 anni fa
  • Devi essere loggato per poter scrivere un commento
Antiquarium-di-Palazzo-Zanca-2.jpg 5 anni fa
  • Devi essere loggato per poter scrivere un commento
2 risultati
Viale Africa, Catania, CT, Italia 85.57 km
Storia del cinema e antiche mappe nell’ex stabilimento industriale Dopo un’operazione di riqualif...
Piazzale Asia, Viale Africa, Catania, CT, Italia 85.84 km
Storia del cinema e antiche mappe nell’ex stabilimento industriale Dopo un’operazione di riqualif...
Via Etnea, 397, Catania, CT, Italia 85.97 km
Una storia fatta di terra, di piante e della tenacia di alcuni studiosi Correva l’anno 1788...
Piazza Stesicoro, Catania, CT, Italia 86.71 km
Il “Colosseo nero”, il gigante di lava salvato da Sant’Agata A Catania lo chiamano “il Colo...
Piazza Duca di Genova, 27, Catania, CT, Italia 87.02 km
Dalle collezioni amate da Goethe alla fashion house siciliana Magnifica testimonianza di barocco ...
Via Vittorio Emanuele II, 182, Catania, CT, Italia 87.04 km
Una terrazza panoramica sul barocco della città Affacciata su via Vittorio Emanuele, la chiesa de...
Via Vittorio Emanuele II, 163, Catania, CT, Italia 87.05 km
Nel cuore di piazza Duomo il miracolo del Vaccarini Risalente all’epoca normanna, la Cattedrale d...
Via Crociferi, 17, Catania, CT, Italia 87.12 km
L’opera dei gesuiti raccontata in una chiesa Uno spettacolo prima ancora di entrare, visto ...
Via San Francesco D'Assisi, 30, Catania, CT, Italia 87.13 km
L’arte del presente nello scrigno del Settecento Se l’idea è quella di creare un fil rouge tra l’...
Via Biblioteca, 4, Catania, CT, Italia 87.19 km
Da Paolo Orsi a Guido Libertini, due custodi della bellezza Una collezione unica nel suo genere, ...
Via Biblioteca, 8, Catania, CT, Italia 87.2 km
L’antico patrimonio di libri delle comunità ecclesiastiche La confisca da parte del Demanio dello...
Piazza San Francesco d'Assisi, 3, Catania, CT, Italia 87.24 km
Le opere di quel che Picasso definì il più grande disegnatore d’Europa “Greco è il più gran...
Piazza San Francesco d'Assisi, 3, Catania, CT, Italia 87.24 km
Nella casa del compositore che morì a soli 34 anni Un musicista dal viso d’angelo, simbolo...
Piazza Dante Alighieri, Catania, CT, Italia 87.25 km
Il gigante pieno di tesori dove tutto appare minuscolo Con i suoi 105 metri di lunghezza, i 48 di...
Via Vittorio Emanuele II, Catania, CT, Italia 87.32 km
Mostre ed esposizioni nell’ex monastero Ha una storia antica e prestigiosa, il palazzo della Cult...
Via Sant'Anna, 8, Catania, CT, Italia 87.33 km
Foto, arredi e oggetti  dell’autore de I Malavoglia Giovanni Verga crebbe e morì qui nel 1922, ne...
Mostro 21 risultati di 36 su 36

Editor Picks

ItalianEnglishChinese (Simplified)
Le Vie dei Tesori

Send this to a friend