Informazioni Utili


Apertura

Informazione presto disponibile

Indirizzo

12 Via Chiesa dei Marinai

Biglietto

Informazione presto disponibile

Accessibilità

Informazione presto disponibile

Note

Informazione presto disponibile

Abstract


Il tempio che custodisce il celebre Vascello d’argento

A Castanea, frazione collinare a pochi chilometri dal centro cittadino, si nasconde un tipico esempio di architettura eclettica, che risale alla prima fase di ricostruzione di Messina dopo il terremoto del 1908. Il repertorio decorativo della Villa richiama uno stile medievaleggiante, con torrette, bifore e fregi grotteschi. La costruzione, articolata in vari corpi di fabbrica, è in armonia con il paesaggio dei monti Peloritani. Castanea era considerato un luogo ideale di villeggiatura, già nel XIX secolo, non solo per i messinesi, ma anche per alcuni aristocratici e regnanti europei, come attestano documenti e testimonianze nelle numerose ville rimaste sul territorio. Oltre all’architettura originale e alla rigogliosa vegetazione, la visita è gradevole e interessante grazie pure alla presenza di vari frammenti lapidei provenienti dalle macerie del catastrofico sisma.

COMING SOON

Mappa


Viale Africa, Catania, CT, Italia 86.48 km
Storia del cinema e antiche mappe nell’ex stabilimento industriale Dopo un’operazione di riqualif...
Piazzale Asia, Viale Africa, Catania, CT, Italia 86.75 km
Storia del cinema e antiche mappe nell’ex stabilimento industriale Dopo un’operazione di riqualif...
Via Etnea, 397, Catania, CT, Italia 86.86 km
Una storia fatta di terra, di piante e della tenacia di alcuni studiosi Correva l’anno 1788...
Piazza Stesicoro, Catania, CT, Italia 87.61 km
Il “Colosseo nero”, il gigante di lava salvato da Sant’Agata A Catania lo chiamano “il Colo...
Piazza Duca di Genova, 27, Catania, CT, Italia 87.92 km
Dalle collezioni amate da Goethe alla fashion house siciliana Magnifica testimonianza di barocco ...
Via Vittorio Emanuele II, 182, Catania, CT, Italia 87.94 km
Una terrazza panoramica sul barocco della città Affacciata su via Vittorio Emanuele, la chiesa de...
Via Vittorio Emanuele II, 163, Catania, CT, Italia 87.95 km
Nel cuore di piazza Duomo il miracolo del Vaccarini Risalente all’epoca normanna, la Cattedrale d...
Via Crociferi, 17, Catania, CT, Italia 88.02 km
L’opera dei gesuiti raccontata in una chiesa Uno spettacolo prima ancora di entrare, visto ...
Via San Francesco D'Assisi, 30, Catania, CT, Italia 88.03 km
L’arte del presente nello scrigno del Settecento Se l’idea è quella di creare un fil rouge tra l’...
Via Biblioteca, 4, Catania, CT, Italia 88.09 km
Da Paolo Orsi a Guido Libertini, due custodi della bellezza Una collezione unica nel suo genere, ...
Via Biblioteca, 8, Catania, CT, Italia 88.1 km
L’antico patrimonio di libri delle comunità ecclesiastiche La confisca da parte del Demanio dello...
Piazza San Francesco d'Assisi, 3, Catania, CT, Italia 88.14 km
Nella casa del compositore che morì a soli 34 anni Un musicista dal viso d’angelo, simbolo...
Piazza San Francesco d'Assisi, 3, Catania, CT, Italia 88.14 km
Le opere di quel che Picasso definì il più grande disegnatore d’Europa “Greco è il più gran...
Piazza Dante Alighieri, Catania, CT, Italia 88.14 km
Il gigante pieno di tesori dove tutto appare minuscolo Con i suoi 105 metri di lunghezza, i 48 di...
Via Vittorio Emanuele II, Catania, CT, Italia 88.22 km
Mostre ed esposizioni nell’ex monastero Ha una storia antica e prestigiosa, il palazzo della Cult...
Via Sant'Anna, 8, Catania, CT, Italia 88.23 km
Foto, arredi e oggetti  dell’autore de I Malavoglia Giovanni Verga crebbe e morì qui nel 1922, ne...
Mostro 21 risultati di 36 su 36

Editor Picks

ItalianEnglishChinese (Simplified)
Le Vie dei Tesori

Send this to a friend