Informazioni Utili


Apertura

Informazione presto disponibile

Indirizzo

774 Viale Boccetta

Biglietto

Informazione presto disponibile

Accessibilità

Informazione presto disponibile

Note

Informazione presto disponibile

Abstract


L’antica insediamento francescano ritratto anche da Antonello

Le sue imponenti absidi merlate sono raffigurate nel famoso dipinto “La Pietà con tre angeli” di Antonello da Messina, esposto al Museo Correr di Venezia. Edificata nel 1254, la chiesa di San Francesco faceva parte del primo complesso religioso dell’Ordine in Sicilia, costruito in onore del santo, 28 anni dopo la sua morte, per volere di alcuni nobili messinesi. La dedica all’Immacolata è successiva e si spiega con la forte devozione della città al culto mariano. Dai crolli del 1908 si salvarono solo le absidi. L’edificio venne ricostruito, spostandolo però di alcuni metri per far posto agli uffici dell’Intendenza di finanza. Dopo i nuovi danni dei bombardamenti, fu ristrutturato nel 1954 e riaperto al culto. Nel 1965, nella piazzetta della chiesa che presenta un gran rosone sulla facciata, è stata collocata una statua bronzea di san Francesco, opera dello scultore messinese Antonio Bonfiglio. All’interno, è originale una parte del pavimento policromo. Di pregio la settecentesca statua argentea dell’Immacolata.

COMING SOON

Mappa


Chiesa-e-Convento-di-San-Francesco-all'immacolata-1.jpg 5 anni fa
  • Devi essere loggato per poter scrivere un commento
1 risultato
Viale Africa, Catania, CT, Italia 85.97 km
Storia del cinema e antiche mappe nell’ex stabilimento industriale Dopo un’operazione di riqualif...
Piazzale Asia, Viale Africa, Catania, CT, Italia 86.24 km
Storia del cinema e antiche mappe nell’ex stabilimento industriale Dopo un’operazione di riqualif...
Via Etnea, 397, Catania, CT, Italia 86.35 km
Una storia fatta di terra, di piante e della tenacia di alcuni studiosi Correva l’anno 1788...
Piazza Stesicoro, Catania, CT, Italia 87.1 km
Il “Colosseo nero”, il gigante di lava salvato da Sant’Agata A Catania lo chiamano “il Colo...
Piazza Duca di Genova, 27, Catania, CT, Italia 87.42 km
Dalle collezioni amate da Goethe alla fashion house siciliana Magnifica testimonianza di barocco ...
Via Vittorio Emanuele II, 182, Catania, CT, Italia 87.43 km
Una terrazza panoramica sul barocco della città Affacciata su via Vittorio Emanuele, la chiesa de...
Via Vittorio Emanuele II, 163, Catania, CT, Italia 87.44 km
Nel cuore di piazza Duomo il miracolo del Vaccarini Risalente all’epoca normanna, la Cattedrale d...
Via Crociferi, 17, Catania, CT, Italia 87.51 km
L’opera dei gesuiti raccontata in una chiesa Uno spettacolo prima ancora di entrare, visto ...
Via San Francesco D'Assisi, 30, Catania, CT, Italia 87.52 km
L’arte del presente nello scrigno del Settecento Se l’idea è quella di creare un fil rouge tra l’...
Via Biblioteca, 4, Catania, CT, Italia 87.58 km
Da Paolo Orsi a Guido Libertini, due custodi della bellezza Una collezione unica nel suo genere, ...
Via Biblioteca, 8, Catania, CT, Italia 87.59 km
L’antico patrimonio di libri delle comunità ecclesiastiche La confisca da parte del Demanio dello...
Piazza San Francesco d'Assisi, 3, Catania, CT, Italia 87.63 km
Nella casa del compositore che morì a soli 34 anni Un musicista dal viso d’angelo, simbolo...
Piazza San Francesco d'Assisi, 3, Catania, CT, Italia 87.63 km
Le opere di quel che Picasso definì il più grande disegnatore d’Europa “Greco è il più gran...
Piazza Dante Alighieri, Catania, CT, Italia 87.64 km
Il gigante pieno di tesori dove tutto appare minuscolo Con i suoi 105 metri di lunghezza, i 48 di...
Via Vittorio Emanuele II, Catania, CT, Italia 87.71 km
Mostre ed esposizioni nell’ex monastero Ha una storia antica e prestigiosa, il palazzo della Cult...
Via Sant'Anna, 8, Catania, CT, Italia 87.72 km
Foto, arredi e oggetti  dell’autore de I Malavoglia Giovanni Verga crebbe e morì qui nel 1922, ne...
Mostro 21 risultati di 36 su 36

Editor Picks

ItalianEnglishChinese (Simplified)
Le Vie dei Tesori

Send this to a friend