Informazioni Utili


Apertura

Informazione presto disponibile

Indirizzo

31 Via Panoramica Valle dei Templi

Biglietto

Informazione presto disponibile

Accessibilità

Informazione presto disponibile

Note

Informazione presto disponibile

Abstract


Quell’antica cisterna greca che si trasformò in catacomba

Era il 1875, quando fu riportato alla luce il complesso catacombale più grande dell’agrigentino. Immaginiamoci lo stupore di chi, per la prima volta in assoluto, si trovava davanti a quell’ambiente in cui si intersecavano ambulacri, cubicoli e grandi rotonde, loculi e arcosoli lungo le pareti. In questo labirinto sotterraneo sono state trovate monete risalenti agli imperatori romani Valentiano I (364-375) e Costante (337-350), per cui sicuramente è stato scavato prima.
Ma la scoperta di questo labirinto magico non era che l’inizio: nuovi scavi, iniziati nel 1950, hanno portato alla luce una grande necropoli, collegata da un corridoio in parte sotterraneo e in parte all’aperto alla grotta. Questo ambiente veniva utilizzato dai come cisterna per la raccolta dell’acqua, come dimostrano gli ambienti circolari che punteggiano la zona.
Sono ancora in corso studi, però: e come accade spesso in casi come questi, l’ultima parola non è ancora detta.

COMING SOON

Mappa


Grotta-di-Fragapane-1.jpg 5 anni fa
  • Devi essere loggato per poter scrivere un commento
1 risultato
Valle-dei-Templi-e-Tempio-della-Concordia-1.jpg
Via Panoramica Valle dei Templi, 31, 92100 Agrigento, AG, Italia 0 km
A spasso con gli dèi, tra le opere dei Greci in Sicilia Non c’è da stupirsi che la Valle de...
Kolymbetra-1.jpg
Via Panoramica Valle dei Templi, 31, 92100 Agrigento, AG, Italia 0 km
Nella piscina degli dèi, tra silenzi, ulivi e agrumi Tra il tempio dei Dioscuri e quello di Vulca...
Museo-Archeologico-Regionale-Pietro-Griffo-1.jpg
Contrada San Nicola, 12, 92100 Agrigento AG 0.77 km
Il possente Telamone, l’Efebo, eternamente giovane e le amatissime Demetra e Persefone È de...
Chiesa-di-San-Nicola-1.jpg
Via Passeggiata Archeologica, 20, Agrigento, AG, Italia 0.78 km
L’arte romanica tra gli ulivi e “Il Signore della Nave” La chiesa di San Nicola, nascosta tra uli...
Via Minerva, 28, 92100 Agrigento, AG, Italia 0.97 km
Sulle tracce dei frantoio dell’antica Akragas, nel regno di Demetra e Kore e delle divinità...
Monastero-e-chiostro-di-Santo-Spirito-detto-Badia-Grande-1.jpg
Agrigento, AG, Italia 1.75 km
L’antico tesoro delle monache benedettine È il più celebre dei monumenti medievali della città, s...
Chiesa-di-San-Lorenzo-1.jpg
Piazza Purgatorio, Agrigento, AG, Italia 2.05 km
Un tuffo nel candore degli stucchi di Serpotta Nel cuore del centro storico, ecco la chiesa di Sa...
Ex-collegio-dei-Filippini.jpg
Via Atenea, 270, Agrigento, AG, Italia 2.12 km
Viaggio nell’arte, dal Quattrocento al Novecento Un viaggio nell’arte, lungo sei secoli. L’ex Col...
Teatro-Pirandello-e-ipogeo-dell'acqua-amara-1.jpg
Piazza Luigi Pirandello, Agrigento, AG, Italia 2.2 km
Un viaggio affascinante dentro e sotto la scena I lavori cominciarono nel 1870, ma a cantiere ape...
Chiesa-di-San-Domenico-1.jpg
Piazza Luigi Pirandello, Agrigento, AG, Italia 2.2 km
La Concattedrale dove trionfa il barocco È un viaggio nella Sicilia barocca, che odora di incenso...
Chiesa-di-Santa-Maria-dei-Greci-1.jpg
Salita Santa Maria dei Greci, Agrigento, AG, Italia 2.25 km
Il tempio pagano trasformato in simbolo di Cristianità In questo luogo si fondono il mondo pagano...
Museo-Diocesano-1.jpg
Via Duomo, 96, Agrigento, AG, Italia 2.36 km
Lo scrigno dei tesori della Chiesa agrigentina Epigrafi, reliquiari, dipinti, documenti e testimo...
Biblioteca-Lucchesiana-1.jpg
Via Duomo, 96, Agrigento, AG, Italia 2.36 km
Il tesoro settecentesco donato dal vescovo Il vescovo Andrea Lucchesi Palli, di nobile famiglia e...
Cattedrale-di-San-Gerlando-1.jpg
Piazza Don Giovanni Minzoni, Agrigento, AG, Italia 2.53 km
Il gigante fragile e la lettera del diavolo Tanto splendida quanto fragile, chiusa al culto nel 1...
Casa-pirandello.jpg
Piazzale Kaos, 92100 Agrigento AG 4.11 km
Un pellegrinaggio laico, tra antiche carte, pini solitari e argille azzurre a picco sul mare afri...
sartoria maqueda 2.jpg
Corso Vittorio Emanuele, 500 Palermo, Italia 87.36 km
Il ritrovo storico degli amanti del tabacco Un trinciasigari del primi del Novecento fa bella mos...
sartoria civile e militare 1.jpg
Corso Vittorio Emanuele, 453 Palermo, Italia 87.39 km
Divise, mostrine, cappelli dal 1930 a oggi Luigi Romano, cavaliere dell’ordine di Malta, è titola...
Tripi souvenir 2.jpg
Corso Vittorio Emanuele, 450, Villabate, PA, Italia 87.42 km
Carretti, ventagli, tamburelli Il pioniere del souvenir I paladini e i carretti siciliani, i vent...
ex valigeria quattrocchi 4.jpg
Corso Vittorio Emanuele, 176, Villabate, Palermo, Italia 87.66 km
La cucina tradizionale siciliana tra le mura ottocentesche Le ampie vetrine rivelano il pavimento...
teresi 1.jpg
Via Maqueda, 13, Palermo, PA, Italia 92.47 km
La più antica della città, fondata da ex monaci Il posto è lo stesso di oltre un secolo fa, cosi ...
Mostro 1 risultati di 20 su 122

Editor Picks

ItalianEnglishChinese (Simplified)
Le Vie dei Tesori

Send this to a friend