Informazioni Utili


Apertura

Informazione presto disponibile

Indirizzo

3 Piazza San Francesco d'Assisi

Biglietto

Informazione presto disponibile

Accessibilità

Informazione presto disponibile

Note

Informazione presto disponibile

Abstract


Nella casa del compositore che morì a soli 34 anni

Un musicista dal viso d’angelo, simbolo della genialità di Catania, amato non solo in Sicilia, ma in tutta Italia e nel mondo. Fu forse la sua morte precoce (aveva meno di 34 anni) e quel talento unito alla gentilezza dell’aspetto che fecero sì che, già nel 1919, il Real Circolo Bellini avviasse una sottoscrizione per fare della casa del musicista un monumento nazionale. Cosa che avvenne, a dispetto di difficoltà e impedimenti. Il 5 maggio 1930 fu inaugurato infatti in pompa magna il museo belliniano: era presente il re, Vittorio Emanuele III. Uno spazio piccolo, cinque stanze in tutto, occupato per intero da cimeli che raccontano la storia del musicista e della sua famiglia tra dipinti, libri, spartiti originali, strumenti musicali, scritti autografi. E perfino, secondo l’usanza dei tempi, la maschera mortuaria del compositore. Di particolare interesse la raccolta di autografi belliniani, tra cui numerosi abbozzi. Percorrere queste stanze significa insomma rivivere la vita dell’autore di Norma attraverso il doppio binario della sfera pubblica e di quella privata, con le stampe su Catania antica, le delibere del governo cittadino, ma anche gli oggetti di uso quotidiano, i ritratti. E perfino due tappeti che gli dovevano essere particolarmente cari, perché ricamati da Giuditta Turina, la sua amante.

COMING SOON

Mappa


Museo-regionale-Paolo-Orsi-1.jpg
Viale Teocrito, 66, Siracusa, SR, Italia 50.7 km
Dalla preistoria alla civiltà bizantina. Il grande diario di Siracusa Costruito su progetto dell&...
Catacomba-di-Santa-Lucia.jpg
Piazza Santa Lucia, Siracusa, SR, Italia 51.25 km
L’oratorio dei Quaranta martiri e la curiosità di Paolo Orsi Le catacombe di Santa Lucia ra...
Chiesa-di-San-Pietro-Apostolo-1.jpg
Via San Pietro, Siracusa, SR, Italia 52.29 km
Il tempio paleocristiano con le tracce degli antichi affreschi Si trova a Ortigia, nel quartiere ...
Chiesa-di-San-Tommaso-1.jpg
Via Vincenzo Mirabella, Siracusa, SR, Italia 52.35 km
Il tempio voluto dai normanni dopo la dominazione musulmana Edificata nel 1199, per volontà del v...
Artemision-1.jpg
Piazza Duomo, 1, Siracusa, SR, Italia 52.57 km
Sulle tracce del culto di Artemide Era un tempio dedicato alla protettrice greca di Siracusa, Art...
Chiesa-di-S.-Maria-della-Concezione-1.jpg
Via Roma, 33, Siracusa, SR, Italia 52.61 km
L’antico luogo di preghiera delle monache di clausura Dopo un periodo di accurati lavori, questa ...
Museo-Aretuseo-dei-Pupi-1.jpg
Via della Giudecca, 22, Siracusa, SR, Italia 52.62 km
Dietro le quinte tra i paladini di Francia Il Museo Aretuseo dei Pupi è il primo museo monotemati...
Piazza Duomo, Siracusa, SR, Italia 52.65 km
Tra cave, pozzi e ricordi del passato È un altro, importantissimo frammento della Siracusa sotter...
Duomo-di-Siracusa-1.jpg
Piazza Duomo, Siracusa, SR, Italia 52.65 km
Un affascinante gioco di scatole cinesi nel cuore della città Immaginate di trovarvi a camminare ...
Chiesa-di-San-Filippo-alla-Giudecca-1.jpg
Piazza San Filippo, Siracusa, SR, Italia 52.66 km
I cunicoli scavati dai Greci e i bagni rituali ebraici Nel quartiere ebraico della Giudecca, tant...
Museo-del-Papiro-1.jpg
Via Nizza, 14, Siracusa, SR, Italia 52.69 km
Dalle piante all’antica scrittura Tutto sul papiro: come e dove nascono le piante, come avviene l...
Chiesa di San Lucia alla Badia.jpg
Via Santa Lucia alla Badia, Siracusa, SR, Italia 52.73 km
Quando Caravaggio arrivò a Siracusa Non è certo un mistero il legame che unisce santa Lucia alla ...
Bagno-Ebraico--Miqveh-1.jpg
Via G.B. Alagona, Siracusa, SR, Sicilia, Italia 52.75 km
Un antichissimo bagno rituale L’insediamento della comunità ebraica a Siracusa risale al III seco...
Via Pompeo Picherali, Siracusa, SR, Italia 52.79 km
Qui rivive la storia dei Borgia e degli Impellizzeri Costruito su un preesistente palazzo di epoc...
Via Capodieci, 16, Siracusa, SR, Italia 52.87 km
Quell’Annunciazione che cambiò per sempre la storia Il pezzo forte della galleria è sicuram...
Castello-Maniace.jpg
Via Castello Maniace, Siracusa, SR, Italia 52.98 km
Quando la città era dote delle regine d’Aragona Prende il nome del generale bizantino Giorgio Man...
Via Dina e Clarenza, Messina, ME, Italia 87.04 km
Quando la Madonna, in soccorso di Messina, deviò con le mani le frecce dei francesi Era il 1282 e...
Chiesa-di-Maria-SS.-Annunziata-dei-Catalani-1.jpg
Via Giuseppe Garibaldi, 111, Messina, ME, Italia 87.07 km
Il raffinato sfarzo dei mercanti catalani Bella e suggestiva chiesa d’impianto normanno, con fort...
Museo-delle-Armi-antiche-1.jpg
Via Oratorio San Francesco, Messina, ME, Italia 87.08 km
Cinque secoli di storia del modo di fare la guerra Com’è cambiato il modo di difendersi e di atta...
Campanile-del-Duomo-1.jpg
Piazza Duomo, Messina, ME, Italia 87.08 km
Tra storie della città e un leone ruggente, il più grande marchingegno del mondo Non si può pensa...
Mostro 21 risultati di 40 su 56

Editor Picks

ItalianEnglishChinese (Simplified)
Le Vie dei Tesori

Send this to a friend