Informazioni Utili


Apertura
Informazione presto disponibile

Indirizzo
3 Piazza San Francesco d'Assisi

Biglietto
Informazione presto disponibile

Accessibilità
Informazione presto disponibile

Note
Informazione presto disponibile

Abstract

Le opere di quel che Picasso definì il più grande disegnatore d’Europa
“Greco è il più grande disegnatore che abbiamo in Europa”: non ha usato mezzi termini un artista del calibro di Pablo Picasso per definire le opere di questo figlio di Catania, che fu scultore, scrittore e illustratore italiano.
Il museo venne aperto negli anni Novanta e inaugurato personalmente da Emilio Greco in un luogo che lo lega indissolubilmente al compositore Vincenzo Bellini: occupa infatti alcuni ambienti del Palazzo Gravina Cruyllas dei Principi di Palagonia, sede anche del Museo civico belliniano e prima abitazione del compositore. Dal museo è possibile ammirare i fasti dell’edificio attraverso cui l’antica famiglia Gravina Cruyllas manifestava la propria potenza: dalla cappelletta agli stemmi che ne decorano il soffitto dell’atrio di ingresso.
Le opere di Greco sono 150, autografate e datate tra il 1955 e il 1992, ma soprattutto dense di un tratto originalissimo. Oggi, dopo un temporaneo periodo di chiusura, il museo custodisce anche quelle dello scultore catanese Eugenio Russo.
COMING SOON
Mappa
