Informazioni Utili


Apertura

Informazione presto disponibile

Indirizzo

28 Strada Comunale Scoppo

Biglietto

Informazione presto disponibile

Accessibilità

Informazione presto disponibile

Note

Informazione presto disponibile

Abstract


Il rifugio antiaereo dove si rivive la guerra

Chi ha vissuto l’esperienza diretta della Seconda Guerra mondiale ricorda un suono sinistro, che spesso coglieva all’improvviso, di giorno, o di notte, costringendo tutti a precipitarsi fuori dalle case. Le sirene annunciavano un imminente bombardamento. I cittadini si riversavano nei rifugi, bunker sotterranei, che di solito riuscivano a resistere alla pioggia di ordigni sganciati dagli aerei, ma il rischio di crolli e di rimanere intrappolati c’era comunque. Uno di questi ricoveri venne realizzato alle spalle del Convitto “Alfredo Cappellini” in viale Boccetta. Era stato scavato nella collina alluvionale, esempio unico nel suo genere nell’Italia meridionale, attrezzato per ospitare fino a mille sfollati. Durante l’ultimo conflitto, il 94 per cento degli edifici cittadini subì danni, poiché Messina pagò il suo ruolo strategico di porta della Sicilia. Questo luogo trasuda storia di dolori, stenti, paure, speranze di sopravvivere e di dimenticare gli orrori della guerra. Oggi, dopo i restauri, grazie a fotografie, manifesti, giornali, divise, armi, cartografia, medaglie e cimeli vari esposti, torna la memoria storica.

COMING SOON

Mappa


Museo-del-'900-1.jpg 5 anni fa
  • Devi essere loggato per poter scrivere un commento
Museo-del-'900-2.jpg 5 anni fa
  • Devi essere loggato per poter scrivere un commento
Museo-del-'900-2.jpg 5 anni fa
  • Devi essere loggato per poter scrivere un commento
3 risultati
Viale Africa, Catania, CT, Italia 85.71 km
Storia del cinema e antiche mappe nell’ex stabilimento industriale Dopo un’operazione di riqualif...
Piazzale Asia, Viale Africa, Catania, CT, Italia 85.98 km
Storia del cinema e antiche mappe nell’ex stabilimento industriale Dopo un’operazione di riqualif...
Via Etnea, 397, Catania, CT, Italia 86.08 km
Una storia fatta di terra, di piante e della tenacia di alcuni studiosi Correva l’anno 1788...
Piazza Stesicoro, Catania, CT, Italia 86.83 km
Il “Colosseo nero”, il gigante di lava salvato da Sant’Agata A Catania lo chiamano “il Colo...
Piazza Duca di Genova, 27, Catania, CT, Italia 87.15 km
Dalle collezioni amate da Goethe alla fashion house siciliana Magnifica testimonianza di barocco ...
Via Vittorio Emanuele II, 182, Catania, CT, Italia 87.16 km
Una terrazza panoramica sul barocco della città Affacciata su via Vittorio Emanuele, la chiesa de...
Via Vittorio Emanuele II, 163, Catania, CT, Italia 87.18 km
Nel cuore di piazza Duomo il miracolo del Vaccarini Risalente all’epoca normanna, la Cattedrale d...
Via Crociferi, 17, Catania, CT, Italia 87.24 km
L’opera dei gesuiti raccontata in una chiesa Uno spettacolo prima ancora di entrare, visto ...
Via San Francesco D'Assisi, 30, Catania, CT, Italia 87.25 km
L’arte del presente nello scrigno del Settecento Se l’idea è quella di creare un fil rouge tra l’...
Via Biblioteca, 4, Catania, CT, Italia 87.3 km
Da Paolo Orsi a Guido Libertini, due custodi della bellezza Una collezione unica nel suo genere, ...
Via Biblioteca, 8, Catania, CT, Italia 87.32 km
L’antico patrimonio di libri delle comunità ecclesiastiche La confisca da parte del Demanio dello...
Piazza San Francesco d'Assisi, 3, Catania, CT, Italia 87.36 km
Nella casa del compositore che morì a soli 34 anni Un musicista dal viso d’angelo, simbolo...
Piazza San Francesco d'Assisi, 3, Catania, CT, Italia 87.36 km
Le opere di quel che Picasso definì il più grande disegnatore d’Europa “Greco è il più gran...
Piazza Dante Alighieri, Catania, CT, Italia 87.36 km
Il gigante pieno di tesori dove tutto appare minuscolo Con i suoi 105 metri di lunghezza, i 48 di...
Via Vittorio Emanuele II, Catania, CT, Italia 87.44 km
Mostre ed esposizioni nell’ex monastero Ha una storia antica e prestigiosa, il palazzo della Cult...
Via Sant'Anna, 8, Catania, CT, Italia 87.46 km
Foto, arredi e oggetti  dell’autore de I Malavoglia Giovanni Verga crebbe e morì qui nel 1922, ne...
Mostro 21 risultati di 36 su 36

Editor Picks

ItalianEnglishChinese (Simplified)
Le Vie dei Tesori

Send this to a friend