Informazioni Utili


Apertura

Informazione presto disponibile

Indirizzo

21 Viale Regina Margherita

Biglietto

Informazione presto disponibile

Accessibilità

Informazione presto disponibile

Note

Informazione presto disponibile

Abstract


Dagli Stati Uniti a Trapani, l’omaggio di Enrico Fardella

Enrico Fardella, infaticabile uomo d’azione e politico trapanese, esponente della famiglia dei marchesi di Torrearsa, non era uno che amasse starsene con le mani in mano. Dopo avere inseguito i propri ideali anche negli Stati Uniti – fu tra i primi volontari di Lincoln mentre imperversava la guerra di secessione – tornò nella città natale per diventare sindaco. Qui, oltre che a progetti di bonifica e di innovazione, pensò anche a raccogliere specie vegetali e a metterle a disposizione della collettività, con un grande parco, aperto al pubblico nel 1889 e intitolato alla regina Margherita di Savoia. In questo spazio verde di 21mila metri quadrati – tra i viali alberati, un laghetto con oche, anatre e cigni neri e bianchi e voliere con diverse specie di uccelli, galli cedroni e pappagalli – si trovano anche frammenti del distrutto teatro Garibaldi.
Una vera e propria oasi in città, che ospita fra l’altro diverse specie di palma, un esemplare secolare di Phoenix dactylifera e due secolari esemplari di Ficus microcarpa.

COMING SOON

Mappa


Villa-Margherita.jpg 5 anni fa
  • Devi essere loggato per poter scrivere un commento
1 risultato
Votazioni
In evidenza/Non in evidenza
Gestita/Non Gestita
0 risultati

Editor Picks

ItalianEnglishChinese (Simplified)
Le Vie dei Tesori

Send this to a friend