Termini Imerese

Diodoro Siculo la vuole fondata dai cartaginesi, Cicerone la lega ai pochi superstiti di Imera distrutta: fatto sta che Termini Imerese è sempre stata legata alle sue terme – il mito vuole che il primo “cliente” sia stato proprio Eracle di ritorno da una delle sue “fatiche” – e al suo porto. Per tutto il medioevo è stata uno dei centri più importanti per il trasporto del grano, e si è sviluppata orizzontalmente, attorno al suo centro originario che è una vera sorpresa, a partire dalla strepitosa “cammara picta” del suo Palazzo comunale, l’unico esempio in Sicilia di ciclo pittorico unitario a soggetto profano. Dopo il debutto entusiasmante dello scorso anno, e nei tre weekend dal 10 al 25 settembre, ecco la nuova edizione de Le Vie dei Tesori che partirà proprio da uno dei luoghi simbolo di Termini: riaprirà infatti, dopo sette anni e proprio per il festival, il Grand Hotel delle Terme disegnato da Damiani Almeyda, ritrovo di nobili e borghesi facoltosi, e uno dei quartier generale della Targa Florio.
Tre weekend (sabato, domenica)
Dal 16 settembre al 1 ottobre 2023
Coupon validi anche per Palermo, Bagheria, Carini e Cefalù

Termini Imerese
Diodoro Siculo la vuole fondata dai cartaginesi, Cicerone la lega ai pochi superstiti di Imera distrutta: fatto sta che Termini Imerese è sempre stata legata alle sue terme – il mito vuole che il primo “cliente” sia stato proprio Eracle di ritorno da una delle sue “fatiche” – e al suo porto. Per tutto il medioevo è stata uno dei centri più importanti per il trasporto del grano, e si è sviluppata orizzontalmente, attorno al suo centro originario che è una vera sorpresa, a partire dalla strepitosa “cammara picta” del suo Palazzo comunale, l’unico esempio in Sicilia di ciclo pittorico unitario a soggetto profano. Dopo il debutto entusiasmante dello scorso anno, e nei tre weekend dal 10 al 25 settembre, ecco la nuova edizione de Le Vie dei Tesori che partirà proprio da uno dei luoghi simbolo di Termini: riaprirà infatti, dopo sette anni e proprio per il festival, il Grand Hotel delle Terme disegnato da Damiani Almeyda, ritrovo di nobili e borghesi facoltosi, e uno dei quartier generale della Targa Florio.
Tre weekend (sabato, domenica)
Dal 16 settembre al 1 ottobre 2023
Coupon validi anche per Palermo,
Bagheria, Carini e Cefalù
Partner
Come partecipare
Il nostro Festival offre l’opportunità di visitare le città come musei diffusi, aprendo il loro patrimonio, raccontandolo, riempiendolo di attività e di eventi e rendendolo fruibile attraverso coupon digitali acquisibili su questo sito e nei luoghi. Una manifestazione per tutti. Mai il patrimonio delle città è stato così smart!
Per chi non vuole comprare i coupon multi-ingresso on line, ecco l’elenco degli infopoint dove è possibile acquistarli di presenza.
I coupon per gli ingressi singoli sono invece disponibili all’ingresso di tutti i luoghi (tranne alcuni casi che saranno indicati).
La prenotazione delle visite (non obbligatoria ma caldamente consigliata) si fa invece esclusivamente on line su questo sito.
Per maggiori informazioni visita il nostro hub presso:
Casa Comunale – Piazza Duomo n. 1
Sabato e domenica dalle 10 alle 13.30 e dalle 16 alle 19.30
Il nostro centro informazioni è attivo
dal 5 settembre al 31 ottobre 2022
tutti i giorni dalle 9 alle 18
al numero 091.8420004
Un coupon da 18 euro è valido per 10 visite a scelta tra i luoghi del circuito.
Un coupon da 10 euro è valido per 4 visite a scelta tra i luoghi del circuito.
Un coupon da 3 euro è valido per un singolo ingresso a scelta tra i luoghi del circuito.
Il coupon da 10 o 4 visite non è personale. È possibile anche stamparlo in più copie, in modo che possa essere utilizzato contemporaneamente da più persone in diversi luoghi, fino a esaurimento del suo valore
I coupon non sono personali e possono essere utilizzati da più persone, anche simultaneamente in posti diversi, fino a esaurimento del loro valore.
La prenotazione non è obbligatoria ma è caldamente consigliata per assicurarsi la visita nei luoghi preferiti.
Se non prenoti, puoi presentarti direttamente all’ ingresso dei luoghi ma senza la certezza che ci siano posti disponibili per la visita.
Il presente programma potrebbe subire variazioni causate da ragioni di forza maggiore. Per aggiornamenti consultare la pagina Facebook e il sito www.leviedeitesori.it (sezione Ultim’ora).
I coupon non utilizzati non vengono rimborsati.
A meno che l’attività non sia annullata dall’organizzazione, i coupon non vengono rimborsati in caso di cattivo tempo.
Richiedi informazioni
